INSEGNO AIUTANDO L’ALLIEVO A SCOPRIRE E LAVORARE SULL’UNICITÀ E LE POTENZIALITÀ DELLA VOCE

Il mio lavoro pone particolare attenzione a:

  • diventare consapevoli delle peculiarità e delle potenzialità della propria voce per fare emergere le caratteristiche uniche e personali
  • utilizzare la voce in modo fisiologico attraverso una respirazione libera da tensioni e un buon uso della tecnica, anche al fine di esprimere la propensione vocale personale
  • valorizzare l'importanza del canto come espressione di valore, libertà e creatività

Per chi vuole intraprendere un percorso professionale preparo l’allievo per concerti, audizioni, esami di Conservatorio, sessioni in studio di registrazione.

Insegno nel mio studio insonorizzato a Milano in zona Paolo Sarpi/Corso Sempione.
Lezioni individuali per adulti e ragazzi organizzate in base alle esigenze dell’allievo.
Respirazione, tecnica, dinamiche, interpretazione, esibizioni dal vivo, teoria, armonia, pianoforte d’accompagnamento.
Orari flessibili da concordare nelle fasce orarie dalle 9.30 alle 20.30.

CORSI DI MUSICA PER BAMBINI DAGLI 0 AI 5 ANNI SECONDO LA MLT DI EDWIN. E GORDON

Corsi di Musicainfasce® (0-36 mesi) e Sviluppomusicalità® (3-5 anni)

CHE COS'È LA MLT
La MLT di Edwin E. Gordon è una teoria che descrive come i bambini apprendono la musica a partire dall’età neonatale. Questa teoria si basa sul presupposto che l’apprendimento musicale avvenga attraverso processi simili a quelli con cui si apprende il linguaggio verbale. Gordon aveva capito che l’attitudine del bambino, che è massima dalla nascita fino ai 3 anni per poi stabilizzarsi intorno ai 9 anni, cresce in proporzione a quanto il bambino è immerso in un ambiente musicalmente ricco, vario e stimolante. Il bambino, attraverso un’esperienza sensoriale, assorbe ciò che ascolta, imita e impara ad esprimersi attingendo a un vocabolario interno.

COME SI SVOLGE LA LEZIONE
Attraverso la voce, il movimento, il gioco, il silenzio, il bambino viene guidato allo scoperta della musica nel pieno rispetto dei suoi tempi e della sua personalità. L’insegnante canta per i bambini e con il canto dialoga con loro offrendo un linguaggio di suoni ricco e vario all’interno di una relazione affettiva. Il bambino sente che la musica è dentro di sé e questo gli dà sicurezza per esprimersi spontaneamente attraverso la voce, lo strumento che ha imparato a conoscere fin nella pancia della mamma. Questa sicurezza lo accompagnerà per tutta la vita e gli permetterà di comprendere musicalmente ciò che ascolterà e liberare la propria creatività piena di significato.

OBIETTIVI
Questo progetto mira a sviluppare le competenze musicali dei bambini: base per un’esplorazione musicale consapevole e creativa, attraverso un approccio naturale e integrato, al fine di sostenere il loro sviluppo globale in un contesto di comunità e collaborazione. L'obiettivo è di favorire l’abilità del bambino di comprendere e dare senso internamente alla musica che ascolta interiorizzandone la sintassi attraverso un’esperienza sensoriale soggettiva e di coltivare una passione duratura per la musica e le relazioni interpersonali arricchite da essa.

>>Scopri di più<<

LABORATORI

Tengo inoltre corsi di piccolo ensemble vocale e organizzo laboratori di canto anche in collaborazione con discipline fisiche e spirituali come lo yoga o la mindfulness e pratiche di riabilitazione vocale e corporea come la vocologia e la massoterpia.

Cantare non è solo un atto per liberare il proprio sé e la propria creatività, ma è anche una pratica terapeutica attraverso cui ci si prende cura del sé e della propria salute fisica e mentale.

Cantare rilascia endorfine, le sostanze del benessere, e ossitocina, l’ormone dell’amore, e stimola il nervo vago che passa attraverso il diaframma e innerva la laringe, la quale a sua volta potenzia l’energia del nervo vago che la trasmetterà ai principali organi vitali.

Cantare quindi ci porta a ripristinare uno stato di rilassatezza e calma, ci aiuta ad alleviare degli stati di ansia, ad aumentare il nostro benessere emotivo e di apertura all’altro, a potenziare le funzioni cognitive, a migliorare le funzioni dei nostri organi come polmoni, intestino, stomaco, cuore, a regolare il nostro sistema immunitario, la digestione, il sonno e il metabolismo.

Cantare è una pratica terapeutica grazie a cui ci riprendiamo il nostro diritto e potere di stare bene con noi stessi e, di riflesso, con l’ambiente che ci circonda.

il mio studio insonorizzato a Milano